Bike 'n Roll 4 cancer care
Torno a Casa TOUR
Un viaggio tra bicicletta e musica che attraversa l’Italia e attraverso l’Italia vuole aiutare la ricerca contro il cancro.
cos'È il torno a casa tour
viaggio
bicicletta
rock 'n roll
storie
territorio
persone
Vita
Progetto
Ciao, sono Bisco.
Ti presento il ‘Torno a Casa Tour’, un viaggio in bicicletta alla scoperta delle proprie radici, suonando.
Nel 2019 insieme alla mia band ho intrapreso un viaggio spettacolare attorno alla Romagna. Rimango a Casa Tour, appunto.
400+ Km in bicicletta con ammiraglia a seguito carica di musicisti – Vix e Stacco – e strumenti, che servivano ad imbastire concerti dal vivo in ogni città tappa del tour.
Il ‘Torno a Casa Tour’ seguirà lo stesso modello ma la location sarà differente. Per ritrovare le origini, questa volta attraverserò in bicicletta mezza Italia: da Savignano a Nocera Superiore [SA], passando per Deliceto [FG]. E in queste due ultime tappe, Vix e Stacco mi aspetteranno per suonarle ai presenti.
Come nel tour precedente tutto quanto verrà raccontato in un documentario.
il 'Rimango a Casa Tour' tra i 10 migliori documentari del 2020 [urbancycling.it]
Fundrising
Tutto il ricavato andrà a sostegno e devoluto all’Istituto Oncologico Romagnolo.
Ciò che mi spinge a fare questo viaggio è riportare alle proprie origini l’anima e lo spirito di chi non ha più la possibilità di farlo.
Il sogno di mio padre era quello di viaggiare, quello di mia madre quello di tornare ‘in vacanza’ nei luoghi in cui ha trascorso i primi anni della sua infanzia.
Purtroppo sono scomparsi prematuramente, entrambi per un tumore gastrointestinale a 12 anni di distanza l’uno dall’altro.
Li porterò quindi con me e la band, attraverso la musica, i luoghi e le storie delle persone che incontrerò.


In una sola parola Rock ‘N Roll.
Ruvido, diretto, semplice, polveroso e tagliente… non c’è molto da aggiungere.
Il Rock ‘N Roll è il Rock ‘N Roll. Dentro c’è la strada, la polvere e la fatica, le storie delle persone che lo vivono sopra e sotto il palco.
What the FUNK is ‘No Longer Player’?
Everyone is a ‘No longer player’, sooner or later.
NLP è un progetto musicale nato nel 2014 per mano e testa di Cristian D’Emilio, Federico Bertuccioli e Luca Staccoli.
Superati i 30 non sapevamo neanche noi se ‘non eravamo più dei suonatori’ o ‘non eravamo più nell’età dei giochi’… così abbiamo cavalcato l’incertezza, ci abbiamo sguazzato dentro e ci siamo divertiti un casino.
Tutte le canzoni inedite sono frutto di viaggi e permanenze un po’ in giro per l’Europa, in particolare Berlino e Dublino, due città a cui dobbiamo tanto: la prima per l’ispirazione, la seconda per l’opportunità.
A Berlino è stato scritto il primo EP ‘No. W. Here.’, a Dublino abbiamo ottenuto il primo contratto con la GD Records.
In questi anni succede che:
• si alternano Riccardo Strocchi e Alberto Mussoni alla batteria,
• Federico si prende una pausa dal Rock ‘n Roll
• e insieme al Vix [NOBRAINO] Bisco e Stacco portano avanti il verbo dei NLP insieme ai successi anni ’90 che hanno da sempre ispirato musiche, testi e attitudine della band.






Partners
Il ‘Torno a Casa Tour’ è un progetto a costo zero.
Queste sono le aziende che renderanno il possibile il progetto sostenendo i costi vivi del viaggio e di creazione del documentario che ne verrà fuori.
Abbiamo diviso le due raccolte fondi perché perché vorremo dare visibilità alle aziende più sensibili all’argomento creando una partnership e integrare la loro storia nello storytelling del viaggio.
Essendo un progetto a costo zero, tutto quello che riusciremo ad ottenere da queste partnership le utilizzeremo per i costi vivi del viaggio e per il suo racconto,
tutto il resto sarà nuovamente devoluto all’Istituto Oncologico Romagnolo. E ne siamo fieri.
Vuoi sapere come diventare partner del Torno a Casa Tour?





le Tappe
Vi porto via con me. Da. Savignano a Deliceto [FG], fino a Nocera Superiore [SA].
Il viaggio nasce dalla voglia di riportare alle proprie origini lo spirito di chi non ce l’ha fatta.
Sono stati anni lunghi, non pe la pandemia, ma per un’altra malattia che sta togliendo la serenità di tante famiglie nel corso di questi anni, così ha fatto anche con la mia.
Può un viaggio sedare il rancore della perdita di due genitori? Non lo so, lo scopriremo alla fine.
Sicuramente non servirà a portarli in vita ma, quantomeno e far sentir meno la loro mancanza.
Portarli in questo viaggio ai loro rispettivi paese natali mi sembra un gesto dovuto, speciale.
E così sarà.